L'unica importante novità contenuta nella legge di Bilancio 2023 per ciò che concerne il Piano Transizione 4.0 è la proroga dei termini di consegna per gli investimenti in beni strumentali 4.0 prenotati entro il 31.12.2022, ora infatti c'è tempo fino al 30.09.2023 per completare i lavori (anzichè il 30.6.23)
La Legge di Bilancio non contiene, invece, una una proroga della misura delle aliquote attualmente riconosciute per il credito di imposta Industria 4.0. e destinate quindi, a partire dal primo gennaio, a ridursi.
Per il 2023, infatti le aliquote per beni materiali 4.0 scenderanno in questo modo:
Per i beni immateriali e software 4.0 invece scenderanno:
L' agevolazione si applica anche senza il requisito dell'interconnessione, quindi solo per l'acquisto del software senza macchinario.
Vuoi saperne di più sui nostri Mes e sulle agevolazioni correlate?
Se vuoi rimanere aggiornato sulle nostre notizie segui la nostra pagina Linkedin: