Siamo partiti 30 anni fa facendo automazione industriale, software e hardware a PLC che muovevano presse, forni, trafile, laminatoi. Poi, verso la fine degli anni 90, abbiamo notato un paradosso: spendevamo moltissimo tempo per ottimizzare i tempi di ciclo delle macchine, ma poi la macchina si fermava molte volte e nessuno lo sapeva; gli scarti non venivano registrati e gli operatori compilavano report cartacei con molti errori e poca precisione nelle dichiarazioni, le informazioni venivano inserite a sistema con almeno 24 ore di ritardo. C’era quindi un grande spazio fra il gestionale e le macchine riempito solo da tanta carta che è notoriamente lenta, poco precisa e costosa da gestire.
La nostra idea è stata pertanto quella di sostituire la carta con il software MES STAIN per dare ai dati la stessa velocità dei prodotti e la stessa precisione in modo da sapere e misurare in tempo reale i processi produttivi.
In questo però abbiamo una particolarità che ci contraddistingue dai nostri competitor: non siamo partiti dal gestionale facendo schedulatori/MRP per poi arrivare in campo con l’approccio da “ufficio”, ma siamo partiti dalle macchine e dagli operatori per salire fino al gestionale con un approccio diverso che ci veniva dall’aver fatto tanta automazione industriale: parlare la stessa lingua degli operatori e delle macchine. Infatti, abbiamo scelto la tecnologia SIEMENS a PLC e PROFINET per interfacciare tutti i tipi di macchine e gli strumenti e le interfacce più facili per gli operatori perché il MES deve essere percepito come un vantaggio soprattutto da loro che lo usano ogni minuto.
Nel tempo abbiamo sviluppato tre principali linee di software MES:
L’evoluzione tecnologica ci impone di investire continuamente in Ricerca e sviluppo per migliorare le nostre suite e adeguarci agli standard tecnologici in continua evoluzione per soddisfare l'elevato standard dei nostri Clienti italiani ed esteri.
Investiamo continuamente sulle persone (che sono la nostra principale risorsa) e nella tecnologia, per fornire ai nostri Clienti lo stato dell’arte in termini di piattaforme (Mobile, Web, Client/Server), tecnologie e funzionalità.